La guida completa allo spessore delle buste sottovuoto

Come si misura lo spessore delle buste per sottovuoto lisce?
- Lo spessore delle buste lisce viene misurato in micron (µm) e viene misurato con uno strumento chiamato micrometro.
- 1 micron = 1 milionesimo di un metro
- Spesso viene rappresentato con le lettere “my”.

Come scegliere lo spessore adatto per il mio prodotto?
Le buste per sottovuoto lisce sono disponibili con 90my, 145my, 170my e 200my e a volte non è facile individuare lo spessore necessario per garantire il confezionamento adatto e corretto del prodotto. Da un lato l’obiettivo è evitare che il sacchetto si rompa scegliendo uno spessore troppo esiguo e dall’altro è quello di ridurre lo scarto scegliendo un sacchetto troppo spesso. 

La domanda dello spessore non si pone nel caso delle buste sottovuoto goffrate che normalmente sono disponibili con uno spessore unico (tra 90-100 my).

Per fugare ogni dubbio abbiamo stilato il seguente elenco, mediante il quale consigliamo quale spessore utilizzare per quale alimento.

 

 

Alimento

 

Spessore consigliato

Biscotti, pane, pasta

90 my

Carne fresca con ossa

145 my / 170 my

Carne fresca senza ossa

90 my

Filetto di pesce

90 my

Foglie di thè, menta, basilico etc.

90 my

Formaggio tenero (tipo Emmenthal)

90 my

Formaggio stagionato in pezzo (Parmigiano)

145 my / 170 my

Frutta fresca

90 my

Frutta secca

145 my

Funghi freschi/secchi

90 my

Legumi crudi

145 my

Legumi cotti

90 my

Molluschi/crostacei con guscio

145 my

Molluschi/crostacei sgusciati

90 my

Noci con guscio

145 my

Noci sgusciati

90 my

Pesce intero con spine

145 my

Pesce intero senza spine

90 my

Salame intero o insaccati simili

90 my / 145 my

Spezie

90 my

Trancio speck o simile senza spigoli

145 my

Trancio speck o simile con spigoli

170 my / 200 my

Verdure crude

90 my

Verdure cotte

90 my

Wuerstel/affettati

90 my

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Quali sacchetti utilizzare per prodotti con bordi taglienti o sporgenze?
Se volete confezionare carne con ossa sporgenti o taglienti come per esempio le costine di vitello, va consigliato l’utilizzo di buste spesse 170 o 200 

Nel dubbio è meglio scegliere un sacchetto meno o più spesso?
Se il prodotto viene mosso spesso (per esempio per essere disposto nel banco frigo del negozio) è meglio scegliere uno spessore maggiore. Se il prodotto non viene mosso mai o brevemente si può anche considerare di utilizzare delle buste meno spesse se si, bisogna decidere tra spessore maggiore o minore.

Perfetto! Adesso sei pronto/a per scegliere qui la busta giusta per il tuo alimento. 

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.